L’ing. Pierluigi Fusco Girard è l’amministratore delegato del Linificio e Canapificio Nazionale, la filatura liniera che da oltre 140 anni è leader nel settore di produzione di filati in Italia e nel mondo.
Abbiamo recentemente avuto il piacere di ascoltare le sue parole riguardo i nuovi progetti del Linificio e la filosofia che l’azienda abbraccerà nei prossimi anni.
L’Ing. Fusco Girard ci racconta il Linificio, una storia gloriosa, un’eccellenza italiana che dal 1873 è sinonimo di qualità, versatilità e innovazione anche a livello mondiale, e il tutto tenendo fede agli storici valori che da sempre caratterizzano il Gruppo Marzotto: italianità e sostenibilità.
“ilMioLino – ci confida – è un filato Gran Riserva. Come per i migliori vini che si ottengono mescolando tra loro uve provenienti da diversi vitigni, così noi del Linificio produciamo ilMioLino: selezioniamo e mescoliamo fibre con differenti caratteristiche al fine di dar vita a un blend unico e inimitabile che si traduce in filati raffinati di altissima qualità”.
Ciò per cui il Linificio si distingue è anche e soprattutto la capacità di progettare e costruire i macchinari necessari alla creazione di questi filati di lino così unici. “Grazie alla nostra Lininpianti – ci rivela infatti l’ing. Fusco Girard – è il macchinario che si adatta al filato, e mai viceversa”.
Ma il connubio tra tradizione e innovazione deve essere completato dal famoso fattore umano. Nel caso del Linificio questa umanità si traduce in una passione e una competenza nella filatura del lino assolutamente unica a livello globale, con esperienza e capacità di vedere oltre il convenzionale che permette di creare prodotti sulla base delle esigenze dei clienti.
“… essere sempre più riconosciuti, a livello mondiale, per il connubio di qualità del servizio e del prodotto: questa è la strada che il Linificio ha intrapreso. ilMioLino vuol essere un filato studiato e realizzato su misura per il successo dei clienti del Linificio”.
L’ing. Fusco Girard ci racconta, per finire, la filosofia del Gruppo Marzotto, da sempre orientata verso la sostenibilità sociale e ambientale.
Una produzione, dunque, che rispetta e ama il territorio che lo ospita come anche l’ambiente che lo sostenta.
Il lino del Linificio viene, infatti, prodotto con materie prime provenienti solo ed esclusivamente da fornitori che rispettano i principi di sensibilità all’ambiente, in quanto l’azienda è, e desidera continuare a essere, un valore aggiunto per il territorio.
Utilizzare ilMioLino può rappresentare una soluzione, seppur piccola, al cambiamento climatico e al surriscaldamento globale: il lino, infatti, è una pianta altamente sostenibile, durante la sua crescita contribuisce all’aumento dell’ossigeno e alla riduzione dell’anidride carbonica, uno tra i principali gas serra, senza però impoverire il terreno e senza utilizzare o inquinare l’acqua.
Allo stesso tempo, fino a che le temperature non cesseranno di elevarsi, sarà sempre più consigliabile vestire abiti di lino: un materiale fresco e con la più elevata capacità di assorbire l’umidità.
ilMioLino è la forza risultante delle filosofie del Gruppo Marzotto. ilMioLino è arte, ilMioLino è innovazione, ilMioLino è storia ed è futuro.
Come ilMioLino, non ce n’è.
03/06/2019
Dal seme al tessuto, è un’esperienza davvero speciale quella che scorre nelle fibre del lino coltivato dal Linificio e Canapificio Nazionale ad Astino. La poesia della fioritura che la mattina...
03 Giugno 2019
Dal seme al tessuto, è un’esperienza davvero speciale quella che scorre nelle fibre del lino coltivato dal Linificio e Canapificio Nazionale ad Astino. La poesia della fioritura che la mattina...
01 Dicembre 2018
Nei suoi gloriosi 145 anni di storia, il Linificio e Canapificio Nazionale è stato più volte premiato. Recentemente ilMioLino è stato eletto per ricevere un altro autorevole riconoscimento. Come riconoscimento...
20 Novembre 2018
Oggi vogliamo raccontarvi uno dei più grandi segreti de ilMioLino: la Lininpianti. Nella piccola cittadina di Villa D’Almè, nascosta in una delle splendide valli bergamasche, risiede il Centro di Ricerca...
©Linificio e Canapificio Nazionale Srl | Company of Marzotto Lab Srl | Sede Legale Largo Santa Margherita, 1 36078 Valdagno (VI) Italy
PEC linificio@legalmail.it | Power by VillaConsulting