Da Milano Unica a Premiere Vision di Parigi, la sostenibilità è protagonista delle due manifestazioni, ilMioLino delle collezioni.
In entrambe le esposizioni, il tema centrale è stato la sostenibilità, fortemente ricercata dai visitatori che non sono rimasti delusi da quello che hanno trovato.
Una sostenibilità a 360° il cui fil rouge è stato la ricerca di nuove soluzioni e lo studio di nuove tecnologie, partendo dalla fibra per arrivare ai processi produttivi, per l’ottenimento di tessuti a minore impatto ambientale: l’economia circolare sempre più riferimento anche del mondo tessile.
Sostenibilità che, mai come quest’anno, si è accompagnata alla bellezza: le collezioni presentate, si sono rivelate, sì sostenibili, ma nello stesso tempo anche di altissima qualità.
Proprio per questo motivo, ilMioLino, connubio perfetto tra bellezza e sostenibilità (menzionato anche nel report Green Italy 2017 di Symbola), è stato il protagonista di molte delle più eleganti ed affascinanti collezioni presentate durante le due manifestazioni.
Tessuti, per la maggior parte, micro armaturati, molto leggeri, caratterizzati da strutture compatte e mano morbida. Prevalentemente 100% lino ma anche in mischia con lana oppure seta, per i tessuti a navetta, tencel oppure nylon per i tessuti a maglia.
Molto spesso la lucentezza e la fiamma del filo sono poi state combinate in un gioco di contrasti estremamente raffinato.
Se a Milano spiccavano i colori neutri, a Parigi non mancavano i marroni bruciati con aspetti délavé e disegni a righe molti fini, quadri in contrasto tra lucido e opaco, micro fantasie sui tessuti lavorati in doppio, ottenuti con il sapiente utilizzo di filati tinti e fantasia, in grado di esaltarne la tridimensionalità.
Dal filo al tessuto, quest’anno il lino ha trovato un nuovo slancio in avanti. Sostenibilità, Qualità e Innovazione Continua: tutte caratteristiche che fanno del ilMioLino la migliore scelta per essere protagonisti.
03/06/2019
Dal seme al tessuto, è un’esperienza davvero speciale quella che scorre nelle fibre del lino coltivato dal Linificio e Canapificio Nazionale ad Astino. La poesia della fioritura che la mattina...
03 Giugno 2019
Dal seme al tessuto, è un’esperienza davvero speciale quella che scorre nelle fibre del lino coltivato dal Linificio e Canapificio Nazionale ad Astino. La poesia della fioritura che la mattina...
01 Dicembre 2018
Nei suoi gloriosi 145 anni di storia, il Linificio e Canapificio Nazionale è stato più volte premiato. Recentemente ilMioLino è stato eletto per ricevere un altro autorevole riconoscimento. Come riconoscimento...
20 Novembre 2018
Oggi vogliamo raccontarvi uno dei più grandi segreti de ilMioLino: la Lininpianti. Nella piccola cittadina di Villa D’Almè, nascosta in una delle splendide valli bergamasche, risiede il Centro di Ricerca...
©Linificio e Canapificio Nazionale Srl | Company of Marzotto Lab Srl | Sede Legale Largo Santa Margherita, 1 36078 Valdagno (VI) Italy
PEC linificio@legalmail.it | Power by VillaConsulting